NOTIZIE

  • PROGETTO BAGNO
    VEDI IL POST
    PROGETTO BAGNO
    14/02/2023
    Rivestimenti di grande formato per ridurre le fughe, un armadio a muro alto quanto il box doccia, per contenere tutto ciò che serve, un piano ampio e profondo, un mobile disegnato e realizzato a misura, uno specchio a tutta larghezza retroilluminato per creare atmosfera, due sospensioni piccole di design in vetro opalino per non abbagliare, una doccia con seduta per rilassarsi un po’. 🕶
  • #IORESTOACASA
    VEDI IL POST
    #IORESTOACASA
    20/03/2020

     

    ⌈CASA⌋ Oggi più che mai questo termine rimbalza sulla bocca di tutti.

    L'emergenza attuale per contenere la diffusione del COVID-19 ha indicato nelle nostre case, la via d'uscita, il porto sicuro, il rifugio.

    Io parlo sempre di case, le misuro, le studio, le trasformo, le interpreto. Lo faccio per lavoro e per passione. Non riesco a vederle come fredde scatole mute, scenari impassibili su cui scorrono le nostre vite.

    Oggi siamo chiamati tutti a restare in casa. Prendiamola come un'opportunità di entrare in relazione con lei. Le case comunicano a chi vuole ascoltare. 

    Mi piace pensare che oggi stiamo assaporando la sensazione di piacevole sicurezza che queste ci restituiscono. La nostra vita, freneticamente scandita da un susseguirsi ipnotico di blocchi di partenza, troppo spesso ci porta lontano dalle nostre case, fisicamente siamo lì, ma non le sentiamo, non le vediamo. Una non sempre pacifica convivenza.

    Pur nella paura e nella costrizione, oggi SIAMO in casa e STIAMO in casa, presenti a noi ed alla nostra fisicità. STARE: vivere, risiedere, sedere, abitare, soggiornare, dimorare. Quante sfumature di significato per un verbo!

    La casa è lo specchio del nostro essere. E' il risultato delle nostre scelte, giuste o sbagliate che siano, è modellata in relazione al nostro stile e alle emozioni che vogliamo vivere.

    Una cassetta di frutta, se illuminata bene e collocata nel posto giusto, può comunicare molto di più di un mobile antico di pregio, non valorizzato. Siamo noi a dare valore a ciò che possediamo ed il valore percepito delle cose è più importante del valore reale, perchè influisce inconsciamente sui nostri stati d'animo.

    La casa è specchio del nostro essere. Modellata in relazione al nostro stile ed alle emozioni che vogliamo vivere. Solo se lo vogliamo diventa un rifugio, fonte inesauribile di bellezza, piacere ed energia, piuttosto che prigione.

    Ci siamo mai chiesti della nostra casa, cosa ci piace veramente? Sappiamo rispondere a questa domanda? Conosciamo le nostre più profonde esigenze? Sappiamo ciò che è meglio per noi senza farci condizionare dall'abitudine?

    C'è sempre tempo per entrare in relazione con i nostri luoghi domestici. Basta fermarsi, ascoltarsi, osservare, porsi delle domande e mettersi in ascolto per cogliere le risposte.

    Oggi, in questo tempo di bilanci e riflessioni, stiamo rimettendo in gioco tutti gli equilibri che la nostra vita fin qui, ci ha fatto credere definitivi. Di fronte all'inevitabile, siamo costretti ad aprirci all'innovazione, al rinnovamento e, voglio sperare, al cambiamento. Aprendo la mente possiamo trasformare questo tempo in un'avventura alla scoperta della nostra nuova vecchia casa. 

    COSA POSSIAMO FARE ORA

    ⇒ OSSERVIAMO … Guardiamo ciò che c’è e prendiamo nota. Spazi sprecati, spazi insufficienti, ambienti poco o troppo illuminati, stanze caotiche, arredi, colori. C’è sempre tempo per fare, ma vi troverete pronti quando sarà il momento di attuare un rinnovamento.

    ⇒ DECLUTTERING … Liberiamoci del superfluo e facciamo spazio intorno a noi. Dedichiamoci a capire cosa ci piace vedere e cosa no, di cosa amiamo circondarci, liberiamoci di ciò che risveglia in noi spiacevoli sensazioni, un vecchio mobile testimone di una vita passata che non ci appartiene, un oggetto ricevuto in regalo mai piaciuto ma tenuto per rispetto, una cornice di troppo, un vaso sbeccato, vecchi giocattoli mai più usati. Togliamo gli accumuli sopra armadi, sotto i letti, dietro le porte per lasciare fluire liberamente i nostri pensieri e la nostra energia. Facciamo spazio al nuovo!

    ⇒ SMARTWORKING … Se non abbiamo in casa uno studio, destiniamo, se possibile, una zona fissa dove collocare i nostri appunti, agende, pc, libri, perché dare continuità alla nostra operatività è fondamentale per la concentrazione e la creatività

    ⇒ SPAZIO PER LA MENTE … Individuiamo una zona in cui evadere, visualizzare e progettare: basta un tappeto, un cuscino per la meditazione, un pouf o una poltrona, buona musica rilassante, che sia un mantra o musica classica, e si va. Avvicinarsi a questo piccolo angolo, riconoscendone la funzione, ci aiuterà a prendere una pausa dal momento presente e visualizzare ciò che nel frattempo stiamo progettando di fare quando tutto questo sarà passato.

    ⇒ SPAZI ESTERNI … Sia che possediamo un balcone a petto d’oca o una terrazza, questo è il momento di riscoprire i nostri affacci sul mondo. 

     

    ” Di giorno una finestra è una bellissima lampada. ”  Gae Aulenti

  • UN ANNUNCIO IN FESTA
    VEDI IL POST

    HOME STAGING NATALE 2019 | Il periodo delle festività natalizie, è il momento giusto per pubblicare un annuncio immobiliare?

    Se ci pensate, chi cerca casa, potrebbe concentrare gli appuntamenti proprio nei giorni di vacanza, essere più rilassato e ben disposto. In oltre, le case, se preparate opportunamente, appaiono calde ed accoglienti, e possono diventare delle perfette vetrine natalizie.

    Le regole dell'Home Staging efficace tuttavia, sono sempre valide: via il disortdine, l'eccesso, il superfluo e gli oggetti personali e via ad addobbi sobri, abbinati nei colori e rigorosamente non invadenti.

    in fondo creare la giusta atmosfera, non è forse lo scopo dell'Home Staging?

     

  • WORKSHOP DI MAGGIO
    VEDI IL POST
    WORKSHOP DI MAGGIO
    27/05/2019

    WORKSHOP 25-26 MAGGIO '19  | Ho incontrato cinque donne, ognuna diversa dall'altra per competenze, formazione, esperienze e professionalità, ma unite tutte dalla passione per la Casa nelle sue varie declinazioni, e dal'attitudine ad intuirne le potenzialità, a leggerne gli spazi, ad armonizzarne gli ambienti.

    Nel Workshop di Maggio tutte queste affinità sono state canalizzate in ottica Home Staging, al fine di farne uno strumento per presentare al meglio un immobile ai potenziali acquirenti.

    E' stata un'occasione di mettere sul tavolo la mia esperienza, maturata sul campo, a contatto con investitori ed agenti immobiliari, e condividere con loro il mio modus operandi.

    Perchè la vera essenza di un workshop non è insegnare ma condividere ed io sono stata felice di farlo!

     

  • HOME STAGER: CHI E'? COSA FA?
    VEDI IL POST

    L'HOME STAGING è la "messa in scena" della casa, l'insieme di interventi messi in atto su un immobile da vendere o affittare, allo Scopo di esaltarne le potenzialità ed i lati migliori e distogliere dalle sue debolezze. Un appartamento oggetto di Home Staging, risulterà quindi più accogliente ed accattivante, presenterà un'immagine più fresca e curata, suggerirà stili di vita e genererà emozione. Chi fa tutto ciò? L'HOME STAGER.

    L'HOME STAGER è un professionista che unisce competenze di interior design e marketing immobilire ed offre il suo servizio per presentare una casa al meglio del suo appeal e velocizzarne i tempi di vendita o di affitto.

    Non è un interior designer nè tanto meno un architetto.

    E' un professionista che offre le sue prestazioni ai privati, agli agenti immobiliari, agli investitori, ai costruttori, tenendo fisso l'obiettivo da raggiungere, che è puramente commerciale, senza alcun compiacimento stilistico ed estetico personalizzato, ma, al contrario, generalizzato. La casa deve piacere non ad una persona ma al maggior numero di visitatori e potenziali acquirenti.

    Un home stager professionista COSA FA?

    • studia il mercato immobiliare di riferimento
    • individua il target (esigenze, bisogni, preferenze)
    • contestualizza il progetto rispetto alla zona in cui si trova l'immobile
    • contrae i tempi di preparazione (non è una ristrutturazione)
    • rispetta il budget, che deve essere in linea con il valore dell'operazione immobiliare.

    Quali sono le competenze di un home stager qualificato?

    • conoscenza del mercato immobiliare
    • capacità di analisi dello stato di conservazione degli immobili
    • capacità di analizzare spazi, volumi e luci
    • capacità di lettura di una planimetria
    • saper fare un rilievo se occorre
    • stile e gusto
    • conoscenza delle basi di interior design
    • fotografia di interni
    • conoscenza delle tecniche di vendita
    • capacità comunicative ed empatia
    • capacità di gestione magazzino e problem solving
    • conoscenza del marketing

    Chi può diventare home stager?

    Tutti ad oggi possono diventare home stager. Secondo la Legge Italiana non esiste un titolo di accesso per esercitare la professione, tuttavia esiste una condizione imprescindibile per far diventare tutto questo un lavoro: la CREDIBILITA'.

    L'home stager, per essere riconosciuto come valido e prezioso alleato nelle operazioni di compravendita, sia dai proprietari che dai professionisti del settore, deve certamente avere un'alta percentuale di successi dimostrabile, un portfolio di case che hanno raggiunto tutte, o quasi, l'obiettivo prefissato. Così può ottenere credibilità.

    Cosa ho fatto io per essere credibile? Per conquistare la fiducia dei miei clienti? Mi sono preparata, ho studiato la materia e frequentato corsi per acquisire le conoscenze e le competenze specifiche , sia nell'uso della tecnica che nel linguaggio. Da architetto avrei potuto attingere al mio bagaglio di esperienze e formazione, avrei potuto improvvisare, ma, mi chiedo, avrei raggiunto gli stessi risultati?

    Il lavoro di home stager, se impostato tenendo alta l'asticella della professionalità, può dare inaspettate soddisfazioni. Quando col tuo lavoro riesci a far felice tre soggetti contemporaneamente, il proprietario, l'agente e l'acquirente, oltre te, l'emozione dell'home staging arriva anche a te.

    L'home staging serve a creare emozioni positive nel visitatore, ma, vi assicuro, non solo a lui!

    Vuoi diventare Home Stager? Anche in Sicilia ora si può. Contattami qui per avere informazioni sui corsi e sulla formazione dedicata alla professione Home Stager.

  • AGENZIA DA SOGNO
    VEDI IL POST
    AGENZIA DA SOGNO
    04/04/2019

    Navigando sul web e spulciando argomenti che ruotano attorno a temi quali valorizzazione immobiliare e preparazione degli immobili per il mercato, mi sono imbattuta sul sito di questa che non posso definire proprio Agenzia Immobiliare, la ALVHEM di Goteborg, la seconda città della Svezia. ;)

    Un sogno, forse il mio sogno di agenzia alla quale certo affiderei la ricerca della m ia casa.

    In ALVHEM non sono certo broker convenzionali, ma un Team creativo di broker, artigiani, interior designer, fotografi e comunicatori che lavorano in sinergia per creare case da sogno. Per loro una casa è molto più di una semplice casa, è l'incontro tra storie, presenti, passate e future, e persone. Un modo unico di lavorare, ma che sta sempre più prendendo piede in Europa, che punta il focus su una certa zona e su una specifica tipologia immobiliare, diventandone specialisti e specializzati, sia per l'intermediazione che per la valorizzazione delle proprietà. Un'agenzia che sceglie di rompere col passato creando un brand in cui l'ufficio, in cui ricevere i clienti, diventa un luogo di ispirazione, un luogo in cui sognare la casa e ciò che ci si può fare dentro. Un ufficio-showroom in cui ispirarsi, in cui trovare ciò che si sta cercando, in cui emozionarsi.

    Provate a dare un'occhiata e vedete come preparano le case da vendere e ditemi se quest'agenzia non è un sogno!

    visita qui

  • 5° CORSO AGENTI FIAIP SIRACUSA
    VEDI IL POST

    Ancora una volta ho avuto l'occasione di incontrare un gruppo di Agenti Immobiliari Fiaip interessati ad apprendere maggiori informazioni sulla tecnica dell'Home Staging. Questa volta sono stata accolta dalla meravigliosa Siracusa in qualità di Referente Regionale dell'Associazione Professionisti Home Staging Italia. Voglio ringraziare di cuore il gentilissimo Presidente provinciale SR Giuseppe Zanghì per l'impeccabile e professionale ospitalità, e tutti i partecipanti. E' sempre un piacere incontrare i professionisti dell'immobiliare, condividere con loro la reale necessità di intervenire in modo risoluto sull'attuale forma di presentazione degli immobili sul mercato. Continuiamo quindi l'opera di sensibilizzazione sulla valorizzazione immobiliare e vi aggiorno prestissimo sui prossimi appuntamenti!

  • HOME STAGING EXPERIENCE-1° CORSO IN SICILIA
    VEDI IL POST

    Si è conclusa con successo la prima edizione del corso HOME STAGING EXPERIENCE, il 1° corso multidisciplinare in Sicilia sulla Valorizzazione immobiliare.

    44 ore di attività didattiche e laboratoriali per apprendere le basi di questo prezioso strumento a servizio del mercato delle compravendite, degli investimenti e delle locazioni immobiliari, con due sopralluoghi in case case da vendere, per sperimentare le nozioni apprese in aula. Una settimana non di insegnamenti, ma di condivisione di competenze ed esperienze, dubbi, incoraggiamenti e consigli. Abbiamo affrontato le tematiche fondamentali per potersi avvicinare a questa professione che consiste nel preparare gli immobili al meglio delle loro potenzialità, riconoscendone i punti di forza ed i talenti da far emergere rispetto alle criticità.

    Un metodo ed una tecnica che puntano a non svalutare il valore delle case ma anzi, a difenderne il giusto prezzo di mercato, facendo leva sulla sfera emozionale del potenziale cliente. Io sono profondamente grata ai tanti che hanno manifestato curiosità ed interesse, ma di più, ai temerari e coraggiosi che sono saliti sul treno in corsa, seguendo l'istinto ed intravedendone un'opportunità. E' grazie a loro che questo progetto ha visto la luce ed è con loro, ne sono sicura, che inizieremo a diffondere maggiormente la filosofia dell'Home Staging.

    Siamo già al lavoro per perfezionarci e presentare un programma di appuntamenti formativi che daranno ancora la possibilità di sfruttare questa opportunità nuova per la Sicilia.

    Vi aspettiamo il 15 Marzo per l'"Open Day", un incontro gratuito dove saranno comunicate le date ed i costi della seconda edizione del corso in programma nel mese di Aprile. Durante l'Open Day puoi prendere visione dei programmi, conoscere le opportunità offerte, le potenzialità di questa attività ed i suoi campi d'azione.

    Open Day --- Posti limitati, consigliata l'iscrizione: invia una mail a info@arcastudi.it con oggetto "Open Day" e i tuoi dati (Nome, Cognome, Professione, Telefono) --- Ai partecipanti che decideranno di iscriversi al corso in programma ad Aprile, sarà riservato il 10% di sconto sul totale dell'iscrizione.

    L'Open Day e il corso sono rivolti a chi vuole potenziare il proprio business e intraprendere una professione a servizio del mercato immobiliare, a chi vuole coniugare la passione per l'interior design a nuove strategie di marketing.

    Sei interessato ai prossimi corsi di Home Staging in Sicilia? Contattami qui

  • CORSO DI HOME STAGING CATANIA
    VEDI IL POST

    Quanta emozione nel comunicare che partirà l'11 febbraio 2019 il 1° corso di Home Staging in Sicilia aperto a tutti coloro vorranno avviare una professione che guarda al mercato immobiliare strizzando l'occhio all'interior design. Un corso che nasce dalla personale volontà di alimentare la fiammella dell'Home Staging in Sicilia, attraverso la realizzazione di una rete di aspiranti Home Stager che possano dimostrare l'efficacia della tecnica della valorizzazione immobiliare, con lavori improntati su un alto livello di professionalità e competenza. Se vuoi saperne di più segui il link  Formazione e scopri se questo corso può essere giusto per te!

  • 4° CORSO AGENTI FIAIP TRAPANI
    VEDI IL POST

    Il mio viaggio in giro per la Sicilia per APHSI, mi porta questa volta a Trapani, in una location affacciata su uno splendido mare con vista sulle Egadi! e qui, restando in tema di luoghi che suscitano emozioni, abbiamo parlato ancora una volta di Home Staging per il mercato immobiliare. Ho trovato una platea di agenti immobiliari Fiaip, appartenenti al collegio provinciale di Trapani che, pur non conoscendo la tecnica specifica, hanno condiviso con me la necessità, a volte inevitabile, di intervenire sugli immobili prima di presentarli sul mercato in modo efficace. Attenzione ed interesse quindi con tanta volontà di approfondire la conoscenza di questo prezioso strumento al servizio del real estate. 

  • 3° CORSO AGENTI FIAIP RAGUSA
    VEDI IL POST

    Oggi ho incontrato gli Agenti Immobiliari del Collegio Provinciale di Ragusa, che hanno partecipato al corso di formazione sull' Home Staging, quale strumento di vendita efficace per l'immobiliare. Sono felice per la partecipazione e l'interesse che hanno dimostrato, per le domande poste e per l'entusiasmo di fronte ai Prima e Dopo che così tanto appassionano. Condensare in 4 ore un argomento così complesso non è facile, ma è un primo passo verso la conoscenza e la consapevolezza dell'importanza della corretta presentazione immobiliare. 

  • INTERVISTA VIDEO REGIONE
    VEDI IL POST

    Sono davvero felice quando ho l'opportunità di parlare di immagine e valorizzazione immobiliare ed ancora più felice quando un giornalista mostra interesse per l'Home Staging e le sue potenzialità.

    Un'intervista inaspettata all'interno del TG delle Imprese di Video Regione, che dà spazio alla presentazione di nuove idee imprenditoriali nella nostra regione, mi ha visto portavoce di questa nuova filosofia immobiliare al servizio del Real Estate e del settore extralberghiero. Anche questo un modo per comunicare, condividere e sensibilizzare...:)

     

     

     

  • 2° CORSO AGENTI FIAIP PALERMO
    VEDI IL POST

    Questa volta il progetto FIAIP mi ha portato a casa, nella città d'origine, la meravigliosa Palermo.

    Nella splendida cornice di Palazzo Flora de Seta, sede dell' ANCE Palermo, in uno dei luoghi più belli della città, il Foro Italico, oggi ho avuto il piacere di tenere il secondo corso per Agenti Immobiliari FIAIP, del collegio interprovinciale di Palermo e di rappresentare la mia Associazione APHSI in questo progetto di formazione sull' uso della tecnica dell'Home Staging. Un progetto che punta a divulgare in modo corretto e professionale al fine di riconoscere l'Home Staging, quale valido strumento di supporto per i professionisti dell' immobiliare.

    Ringrazio Il Presidente Provinciale Antonio Matano per l'accoglienza e per l'organizzazione impeccabile.

     

     

  • 1° CORSO AGENTI FIAIP CATANIA
    VEDI IL POST

    Si è svolto oggi il primo corso promosso da APHSI, Associazione Professionisti Home Staging Italia, per Agenti Immobiliari Fiaip, presso la sede dell'ANCE di Catania.

    E' stato un onore per me rappresentare l' Associazione, in qualità di Referente Regionale, in questo evento formativo che si è rivelato ricco di confronti e dibattiti interessanti per tutte le parti.

    Ed è stato un vero piacere avere una platea di persone tutte interessate a conoscere meglio la tecnica dell'Home Staging e le sue applicazioni nel Real Estate.

    Di nuovo ringrazio il Presidente Regionale Carmelo Mazzeppi per la fiducia riconosciutami sin dal nostro primo incontro, e la Presidente Provinciale Maria Pia Barbagallo per l'entusiasmo con cui ha accettato di presentare questo corso ai suoi associati.

  • A PORTE APERTE
    VEDI IL POST
    A PORTE APERTE
    22/09/2018

    Lo scorso 22 settebre, si è tenuto nei locali del nostro studio di catania, la presentazione del mio nuovo sito dedicato all'Home Staging: un contenitore in cui poter approfondire l'argomento, pubblicare i lavori,  spiegare le opportunità e le modalità dell'Home Staging e condividere eperienze.

    Sono felice di aver accolto privati e professionisti del settore che, spinti dalla voglia di saperne di più, hanno partecipato con interesse a questa breve presentazione.

    Un momento di conoscenza reciproca, di condivisione e di scambio.

    La diffidenza, come in ogni circostanza della vita, nasce spesso dalla non conoscenza!

    Per questo ritengo che la corretta divulgazione della tecnica dell'Home Staging, sia la chiave per stabilire relazioni e collaborazioni profique, vantaggiose per tutte le parti attive nei processi di compravendita e di affitto immobiliare.

    Ringrazio quindi tutti i partecipanti per l'interesse dimostrato!

    E' stata una gioia per me vedervi così interessati e presenti!

    Grazie di cuore!

  • NOI CI PRESENTIAMO COSI'
    VEDI IL POST

    Parlando di valorizzazione, presentazione e marketing emozionale, non potevo certo trascurare il lancio di un prodotto a me molto caro, o lasciar passare in sordina la nascita del mio nuovo sito e della mia nuova identità visiva.

    Per questo motivo, insieme ai miei angeli della comunicazione, abbiamo pensato che il modo migliore fosse quello di presentarlo personalmente, organizzando un piccolo evento proprio nel mio "pensatoio", a tutti coloro parteciperanno perchè interessati o perchè incuriositi.

    Per sapere cos'è l'Home Staging, chi è l'home stager, di cosa mi occupo e delle opportunità legate al mondo dell'Home Staging, sabato 22_09 alle 18:00, il nostro studio aprirà le porte a tutti coloro vorrano venire a trovarci.

    Ci troverete lì, vi aspetto!

     

  • IL MIO HOME STAGING COMINCIA COSI'
    VEDI IL POST

    Facendo ordine tra i miei files, è saltato fuori l' articolo che, la prestigiosa rivista ILOVE SICILIA, mi ha dedicato nel 2014 e così ho pensato di raccontarvi del momento in cui mi sono avvicinata all’Home Staging.

    Nel 2010 eravamo in piena crisi immobiliare i cui effetti si risentivano inevitabilmente anche nel campo dell’edilizia e delle costruzioni. Di questa crisi se ne parlava tanto anche nello studio di progettazione che io e Gaetano, il mio architetto preferito (tanto preferito da averlo sposato), portiamo avanti ormai da vent’anni. L’importanza della salute del mercato immobiliare mi è saltata agli occhi così per via traversa, ed ho cominciato ad interessarmene maggiormente quando ho scoperto l’esistenza di tecniche a servizio del real estate, che, in altri paesi, venivano adottate per aiutare e velocizzare le vendite e gli affitti. Tra queste L’Home Staging, la Messa in Scena della casa.

    Trattandosi di un campo che comunque interessava la capacità di interpretare gli spazi e di leggerne le potenzialità, e leggendo le statistiche incoraggianti di altre realtà immobiliari lontane da noi, ho cominciato a studiarlo ed approfondirlo.

    Quando nel 2010 Laura, una collega milanese mi parlò di un corso di Home Staging che si sarebbe tenuto nella sua città, lo colsi come un segno e partì mossa dalla volontà di saperne di più.

    La mia convinzione circa l’efficacia della tecnica, sicuramente rafforzata al mio ritorno, si scontrò subito con le realtà immobiliari locali, ancora non pronte e troppo sfiduciate per accogliere novità e sperimentarle sul campo. La mia attività professionale di architetto continuava ad essere la mia priorità e tornai ad occuparmene a tempo pieno.

    In quel periodo mi dedicai comunque ad un Blog che si chiamava “SicilianHomeStaging” in cui raccontavo delle meraviglie dell’Home Staging oltreoceano e che in effetti, riscontrava un certo interesse. Due prestigiose testate mi contattarono, prima il quotidiano  La Sicilia e poi il prestigioso mensile I LOVE SICILIA, interessati soprattutto alla nascita di nuove professionalità. Il mio inizio fu tutto qui, ma nessun incarico di Home Staging reale, era troppo presto! Negli anni misi da parte anche il Blog e continuai solo ad occuparmi della mia professione.

    Soltanto un anno e mezzo fa, spinta dalla mia amica Barbara, che mi convinse ad entrare a far parte del network Home Staging Italia, mi si ripresentò l’occasione di tornare ad occuparmi di Home Staging, parlandone ad una bellissima platea di agenti immobiliari in un prestigioso Hotel della città, che mostrarono un’entusiasmante interesse per l’argomento. Seguirono altri incontri divulgativi importanti, tanto da spingermi ad espormi in prima persona ed organizzare nel gennaio 2017, nel mio studio, un evento dedicato all’Home Staging per Agenti Immobiliare, che chiamai Home Day… carino no?

    Pensavo che sarebbe andata alla grande, che avrei avuto il pienone, invece fu deserto.

    Ma non ero avvilita, non so spiegare il motivo, ero fiduciosa nonostante le apparenze. All’evento in effetti si presentarono due agenti immobiliari che si rivelarono poi fondamentali per l’inizio di questa attività, due agenti che avevano capito l’importanza della presentazione degli immobili e che sono stati i primi a proporlo correttamente ai loro clienti, i primi a fare Home Staging vero a Catania e provincia, ed oserei dire non solo, Massimiliano ed Elio!

    Questa volta a parlare furono i fatti e non più le parole: Incarichi veri con risultati documentabili e tangibili, che hanno dato conferma dell’efficacia dello strumento a me ma soprattutto agli altri agenti immobiliari ed ai privati venditori. In un anno e mezzo sono successe tante cose, ho conosciuto tante belle persone, agenti e professionisti dell’Home Staging, ho allestito e preparato case che sono state vendute in tempi inaspettati, ho approfondito la mia formazione con la mia bravissima amica Francesca e sono entrata a far parte dell’APHI, l’unica Associazione riconosciuta dal MISE.

    Il cammino è appena cominciato. La divulgazione della corretta interpretazione dell’Home Staging, da parte degli Agenti Immobiliari, dei privati investitori, dei venditori, ma anche da parte dei professionisti dell’HS è ancora una priorità. Purtroppo come in ogni campo, le improvvisazioni sono all’ordine del giorno ed occorre tenere alta l'asticella della professionalità se si vogliono raggiungere i risultati sperati.

    Questo sito vuole essre uno strumento attraverso cui comunicare ciò in cui credo, e cercherò di farlo nel mio stile ed attingendo dal bagaglio delle mie esperienze lavorative ed umane, maturate durante la mia ormai ventennale attività professionale di architetto.

     

  • SE VUOI VENDERE CASA, PUNTA AL CUORE
    VEDI IL POST

    La casa da vendere o affittare è un prodotto e, come tale, richiede tutte quelle attività di marketing che servono per essere competitivo sul mercato.

    Nel Real Estate il Marketing emozionale è uno di quegli strumenti di nuova generazione, che tutte le Agenzie Immobiliari dovrebbero adottare per vincere sulla concorrenza.

    Fa leva su un dato molto importante, ovvero sul fatto che la scelta d’acquisto di un qualunque prodotto è composta da meccanismi razionali e consci solo per il 5%!

    Il Marketing Emozionale pertanto, punta a far vivere al cliente un’esperienza diretta del prodotto, puntando sulle sensazioni e le emozioni che quell’esperienza produce.

    Anche per i clienti del Real Estate vale lo stesso principio: occorre far vivere loro un’esperienza unica ed irripetibile durante la ricerca della loro casa dei sogni.

    E questo è possibile applicando la Sense Experience, un’ insieme di attività che puntano a creare emozione, attraverso visite esperienziali che coinvolgono i nostri 5 sensi: vista, udito, olfatto, tatto e gusto. I professionisti dell’Home Staging, preparano le case per essere vendute o affittate, sfruttando proprio questo principio e facendo leva sulle percezioni sensoriali.

    L’Home Staging è infatti una tecnica di Marketing sensoriale che fa vedere le case sotto una luce diversa, ne fa assaporare le atmosfere, richiama alla mente la sensazione di morbidezza dei tessuti usati, e stuzzica il palato con richiami ad una cucina vissuta.

    Niente di più banale ed ovvio: occorre curare la presentazione degli ambienti per assicurarsi che tutto sia armonico, curato ed ordinato per fare subito una buona impressione e dilettare la vista dei nostri clienti con ambienti accattivanti. Ovvio certo, purché realizzato da un professionista esperto in Property Styling, specializzato nella preparazione degli immobili alla vendita, UN PROFESSIONISTA che non s'improvvisi, che abbia una formazione adeguata e che sia capace di leggere le potenzialità di una casa, in qualunque stato essa si trovi.

     

     

  • CONSIGLIO REGIONALE FIAIP SICILIA E HSPi
    VEDI IL POST

    Oggi una bella giornata di confronti sul tema Home Staging e valorizzazione immobiliare!

    Ho colto con entusiasmo l’invito del Presidente Regionale Fiaip Carmelo Mazzeppi, a partecipare al consiglio regionale Fiaip tenutosi ad Enna, per parlare di Home Staging e valorizzazione immobiliare.

    Un’occasione certo da non perdere, visto che, in qualità di referente regionale dell’Associazione Professionisti Home Staging Italia, APHSI, ho potuto presentare il corso di formazione per Agenti Immobiliari, che la nostra Associazione eroga a tutte le sedi provinciali Fiaip convenzionate. Sono felice di aver riscontrato tanto entusiasmo, attenzione, partecipazione e tante domande, a conferma che dell’ HS si diffida se non si conosce. Occorre fare tanto, parlare e divulgare correttamente i principi e le modalità di questa professione affinché possa essere riconosciuta quale prezioso strumento per l’immobiliare di nuova generazione.

     

     

     

     

VUOI RICHIEDERE UNA CONSULENZA?

Per una consulenza personalizzata

CONTATTAMI