IL MIO HOME STAGING COMINCIA COSI'

25/08/2018


Facendo ordine tra i miei files, è saltato fuori l' articolo che, la prestigiosa rivista ILOVE SICILIA, mi ha dedicato nel 2014 e così ho pensato di raccontarvi del momento in cui mi sono avvicinata all’Home Staging.

Nel 2010 eravamo in piena crisi immobiliare i cui effetti si risentivano inevitabilmente anche nel campo dell’edilizia e delle costruzioni. Di questa crisi se ne parlava tanto anche nello studio di progettazione che io e Gaetano, il mio architetto preferito (tanto preferito da averlo sposato), portiamo avanti ormai da vent’anni. L’importanza della salute del mercato immobiliare mi è saltata agli occhi così per via traversa, ed ho cominciato ad interessarmene maggiormente quando ho scoperto l’esistenza di tecniche a servizio del real estate, che, in altri paesi, venivano adottate per aiutare e velocizzare le vendite e gli affitti. Tra queste L’Home Staging, la Messa in Scena della casa.

Trattandosi di un campo che comunque interessava la capacità di interpretare gli spazi e di leggerne le potenzialità, e leggendo le statistiche incoraggianti di altre realtà immobiliari lontane da noi, ho cominciato a studiarlo ed approfondirlo.

Quando nel 2010 Laura, una collega milanese mi parlò di un corso di Home Staging che si sarebbe tenuto nella sua città, lo colsi come un segno e partì mossa dalla volontà di saperne di più.

La mia convinzione circa l’efficacia della tecnica, sicuramente rafforzata al mio ritorno, si scontrò subito con le realtà immobiliari locali, ancora non pronte e troppo sfiduciate per accogliere novità e sperimentarle sul campo. La mia attività professionale di architetto continuava ad essere la mia priorità e tornai ad occuparmene a tempo pieno.

In quel periodo mi dedicai comunque ad un Blog che si chiamava “SicilianHomeStaging” in cui raccontavo delle meraviglie dell’Home Staging oltreoceano e che in effetti, riscontrava un certo interesse. Due prestigiose testate mi contattarono, prima il quotidiano  La Sicilia e poi il prestigioso mensile I LOVE SICILIA, interessati soprattutto alla nascita di nuove professionalità. Il mio inizio fu tutto qui, ma nessun incarico di Home Staging reale, era troppo presto! Negli anni misi da parte anche il Blog e continuai solo ad occuparmi della mia professione.

Soltanto un anno e mezzo fa, spinta dalla mia amica Barbara, che mi convinse ad entrare a far parte del network Home Staging Italia, mi si ripresentò l’occasione di tornare ad occuparmi di Home Staging, parlandone ad una bellissima platea di agenti immobiliari in un prestigioso Hotel della città, che mostrarono un’entusiasmante interesse per l’argomento. Seguirono altri incontri divulgativi importanti, tanto da spingermi ad espormi in prima persona ed organizzare nel gennaio 2017, nel mio studio, un evento dedicato all’Home Staging per Agenti Immobiliare, che chiamai Home Day… carino no?

Pensavo che sarebbe andata alla grande, che avrei avuto il pienone, invece fu deserto.

Ma non ero avvilita, non so spiegare il motivo, ero fiduciosa nonostante le apparenze. All’evento in effetti si presentarono due agenti immobiliari che si rivelarono poi fondamentali per l’inizio di questa attività, due agenti che avevano capito l’importanza della presentazione degli immobili e che sono stati i primi a proporlo correttamente ai loro clienti, i primi a fare Home Staging vero a Catania e provincia, ed oserei dire non solo, Massimiliano ed Elio!

Questa volta a parlare furono i fatti e non più le parole: Incarichi veri con risultati documentabili e tangibili, che hanno dato conferma dell’efficacia dello strumento a me ma soprattutto agli altri agenti immobiliari ed ai privati venditori. In un anno e mezzo sono successe tante cose, ho conosciuto tante belle persone, agenti e professionisti dell’Home Staging, ho allestito e preparato case che sono state vendute in tempi inaspettati, ho approfondito la mia formazione con la mia bravissima amica Francesca e sono entrata a far parte dell’APHI, l’unica Associazione riconosciuta dal MISE.

Il cammino è appena cominciato. La divulgazione della corretta interpretazione dell’Home Staging, da parte degli Agenti Immobiliari, dei privati investitori, dei venditori, ma anche da parte dei professionisti dell’HS è ancora una priorità. Purtroppo come in ogni campo, le improvvisazioni sono all’ordine del giorno ed occorre tenere alta l'asticella della professionalità se si vogliono raggiungere i risultati sperati.

Questo sito vuole essre uno strumento attraverso cui comunicare ciò in cui credo, e cercherò di farlo nel mio stile ed attingendo dal bagaglio delle mie esperienze lavorative ed umane, maturate durante la mia ormai ventennale attività professionale di architetto.

 


VUOI DIVENTARE HOME STAGER?

Se desideri fare di questo il tuo lavoro

CONTATTAMI