HOME STAGER: CHI E'? COSA FA?

19/04/2019


HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA? HOME STAGER: CHI E'? COSA FA?

L'HOME STAGING è la "messa in scena" della casa, l'insieme di interventi messi in atto su un immobile da vendere o affittare, allo Scopo di esaltarne le potenzialità ed i lati migliori e distogliere dalle sue debolezze. Un appartamento oggetto di Home Staging, risulterà quindi più accogliente ed accattivante, presenterà un'immagine più fresca e curata, suggerirà stili di vita e genererà emozione. Chi fa tutto ciò? L'HOME STAGER.

L'HOME STAGER è un professionista che unisce competenze di interior design e marketing immobilire ed offre il suo servizio per presentare una casa al meglio del suo appeal e velocizzarne i tempi di vendita o di affitto.

Non è un interior designer nè tanto meno un architetto.

E' un professionista che offre le sue prestazioni ai privati, agli agenti immobiliari, agli investitori, ai costruttori, tenendo fisso l'obiettivo da raggiungere, che è puramente commerciale, senza alcun compiacimento stilistico ed estetico personalizzato, ma, al contrario, generalizzato. La casa deve piacere non ad una persona ma al maggior numero di visitatori e potenziali acquirenti.

Un home stager professionista COSA FA?

  • studia il mercato immobiliare di riferimento
  • individua il target (esigenze, bisogni, preferenze)
  • contestualizza il progetto rispetto alla zona in cui si trova l'immobile
  • contrae i tempi di preparazione (non è una ristrutturazione)
  • rispetta il budget, che deve essere in linea con il valore dell'operazione immobiliare.

Quali sono le competenze di un home stager qualificato?

  • conoscenza del mercato immobiliare
  • capacità di analisi dello stato di conservazione degli immobili
  • capacità di analizzare spazi, volumi e luci
  • capacità di lettura di una planimetria
  • saper fare un rilievo se occorre
  • stile e gusto
  • conoscenza delle basi di interior design
  • fotografia di interni
  • conoscenza delle tecniche di vendita
  • capacità comunicative ed empatia
  • capacità di gestione magazzino e problem solving
  • conoscenza del marketing

Chi può diventare home stager?

Tutti ad oggi possono diventare home stager. Secondo la Legge Italiana non esiste un titolo di accesso per esercitare la professione, tuttavia esiste una condizione imprescindibile per far diventare tutto questo un lavoro: la CREDIBILITA'.

L'home stager, per essere riconosciuto come valido e prezioso alleato nelle operazioni di compravendita, sia dai proprietari che dai professionisti del settore, deve certamente avere un'alta percentuale di successi dimostrabile, un portfolio di case che hanno raggiunto tutte, o quasi, l'obiettivo prefissato. Così può ottenere credibilità.

Cosa ho fatto io per essere credibile? Per conquistare la fiducia dei miei clienti? Mi sono preparata, ho studiato la materia e frequentato corsi per acquisire le conoscenze e le competenze specifiche , sia nell'uso della tecnica che nel linguaggio. Da architetto avrei potuto attingere al mio bagaglio di esperienze e formazione, avrei potuto improvvisare, ma, mi chiedo, avrei raggiunto gli stessi risultati?

Il lavoro di home stager, se impostato tenendo alta l'asticella della professionalità, può dare inaspettate soddisfazioni. Quando col tuo lavoro riesci a far felice tre soggetti contemporaneamente, il proprietario, l'agente e l'acquirente, oltre te, l'emozione dell'home staging arriva anche a te.

L'home staging serve a creare emozioni positive nel visitatore, ma, vi assicuro, non solo a lui!

Vuoi diventare Home Stager? Anche in Sicilia ora si può. Contattami qui per avere informazioni sui corsi e sulla formazione dedicata alla professione Home Stager.


VUOI DIVENTARE HOME STAGER?

Se desideri fare di questo il tuo lavoro

CONTATTAMI